Rovesciare del vino sui vestiti, sui tappeti o sui mobili può sembrare un disastro, ma con le tecniche giuste è possibile eliminare la macchia senza lasciare tracce. Che si tratti di una macchia di vino rosso o bianco, ecco i metodi più efficaci per eliminarla rapidamente.
Reagire rapidamente: l'importanza di agire immediatamente
La prima regola per rimuovere una macchia di vino è reagire il più rapidamente possibile. Più la macchia rimane sul tessuto, più diventa difficile da rimuovere. Non appena si forma la macchia, seguite questi passaggi:
Asciugate la macchia:
Assorbite quanto più vino possibile senza strofinare con un panno pulito o carta assorbente. Lo sfregamento potrebbe far penetrare la macchia ancora più in profondità nelle fibre.
Evitate il calore:
Non utilizzare mai acqua calda o l'asciugatrice prima che la macchia sia stata completamente rimossa, poiché ciò potrebbe fissarla.
I metodi migliori per rimuovere una macchia di vino rosso
Utilizzare il sale

Il sale è uno dei rimedi casalinghi più popolari per rimuovere una macchia di vino rosso. Ecco come procedere:
- Asciuga la macchia per rimuovere il vino in eccesso.
- Cospargi generosamente di sale la macchia ancora umida.
- Il sale assorbirà il vino.
- Lascia agire il sale per alcune ore, quindi spazzola o aspira.
Aceto bianco e detersivo

Un'altra soluzione efficace consiste nell'utilizzare aceto bianco e detergente.
- Mescolare un cucchiaio di aceto bianco con un cucchiaio di detergente liquido in due tazze d'acqua.
- Tamponare la soluzione sulla macchia con un panno pulito.
- Risciacquare con acqua fredda e ripetere se necessario.
Le bicarbonate de soude

Anche il bicarbonato di sodio è molto efficace per eliminare le macchie di vino.
- Preparate una pasta mescolando bicarbonato di sodio con acqua.
- Applicate la pasta direttamente sulla macchia.
- Lasciate asciugare, quindi risciacquate con acqua fredda.
Come rimuovere una macchia di vino bianco
Anche se il vino bianco è meno visibile del vino rosso, può comunque lasciare tracce se non viene trattato. Ecco alcuni consigli per eliminarlo:
Acqua gassata o frizzante:
Versa dell'acqua gassata sulla macchia per staccare il vino dal tessuto, quindi asciuga con un panno pulito.
Detergente per piatti e perossido di idrogeno:
Mescolate del detergente per piatti con del perossido di idrogeno e applicate la miscela sulla macchia. Lasciate agire per qualche minuto, quindi risciacquate.
Tecniche specifiche per tessuti delicati
Su tessuti delicati come la seta o la lana, è preferibile affidare la pulizia a un professionista. Tuttavia, se desideri provare a trattare la macchia da solo:
- Latte freddo: immergete la zona macchiata nel latte freddo per circa un'ora. Questo può aiutare a sciogliere il vino senza aggredire il tessuto.
Leggi anche: Come rimuovere una macchia di sudore?
Prevenire future macchie
Per evitare future catastrofi con il vino, prendete in considerazione l'uso di uno spray protettivo antimacchia sui vostri tessuti o tenete a portata di mano prodotti specifici come smacchiatori per vino durante le vostre serate.
Rimuovere una macchia di vino può essere stressante, ma con i metodi giusti è possibile farlo senza danneggiare i tessuti. Che si tratti di sale, aceto, bicarbonato di sodio o prodotti più specifici, esistono molti modi per eliminare queste macchie ostinate. Reagite rapidamente, trattate i tessuti con delicatezza e la macchia sarà presto solo un brutto ricordo.