Check-list housekeeping : pourquoi intégrer un steamer ?

Check-list per le pulizie: perché integrare un vaporizzatore?

Nel mondo esigente dell'ospitalità alberghiera, ogni dettaglio conta. Letti ben rifatti, tende senza pieghe, uniformi pulite: tutto contribuisce all'immagine di qualità percepita dai clienti. Per mantenere questa eccellenza ogni giorno, il vaporizzatore è un alleato prezioso nella lista delle cose da fare per il servizio di pulizia. Veloce, maneggevole e delicato sui tessuti, facilita la manutenzione senza appesantire il carico di lavoro.

Le esigenze quotidiane in materia di tessuti in un hotel

Ogni giorno, il personale addetto alle pulizie deve gestire una moltitudine di tessuti: tende, copriletti, cuscini, poltrone, uniformi... Questi elementi vengono regolarmente maneggiati, spostati o sgualciti. Tuttavia, è essenziale che mantengano un aspetto curato, soprattutto nelle strutture di alta gamma dove le aspettative dei clienti sono elevate.

Il ferro da stiro non è molto adatto a questo tipo di ambiente, soprattutto a causa della sua scarsa praticità su superfici verticali o tessuti delicati. Il vaporizzatore, con il suo vapore delicato, consente di intervenire rapidamente, senza rischi per i materiali delicati.

Vantaggi operativi di un vaporizzatore per il personale

Integrare un vaporizzatore nell'attrezzatura per le pulizie significa offrire al personale uno strumento efficace e versatile. Consente un notevole risparmio di tempo nelle operazioni di stiratura, in particolare per i tessuti fissi (come tende o testiere imbottite). Il vapore liscia le pieghe senza contatto diretto con il tessuto, limitando il rischio di bruciature o lucidature sui materiali delicati.

Inoltre, la sua leggerezza e maneggevolezza ne consentono l'utilizzo in tutte le zone dell'hotel, anche quelle più strette. È anche un buon modo per prolungare la durata dei tessuti, evitando frequenti passaggi in lavanderia o lavaggi ripetuti.

Migliori pratiche di utilizzo

Per ottenere il massimo da un vaporizzatore in un contesto alberghiero, si consiglia di utilizzarlo prima dell'apertura delle camere, in modo da lisciare rapidamente gli elementi visibili ai clienti. Passando il vapore dall'alto verso il basso, mantenendo l'ugello ben aderente al tessuto, si ottiene un risultato ottimale senza sforzo.

Il vaporizzatore è utile anche per deodorare o rinfrescare le uniformi del personale tra un lavaggio e l'altro. Il suo utilizzo diventa presto un'abitudine nella routine delle pulizie, a condizione che l'apparecchio sia ben mantenuto: una regolare decalcificazione e un uso corretto dell'acqua garantiscono prestazioni durature.

Quale modello scegliere per le pulizie?

Non tutti i vaporizzatori sono progettati per un uso intensivo. Per un team di pulizie, è meglio optare per un modello professionale, con una potenza di riscaldamento sufficiente, un tempo di preriscaldamento ridotto e un serbatoio abbastanza grande da coprire più camere senza interruzioni.

Alcuni modelli offrono anche pratici accessori come guanti protettivi e ganci per grucce, che facilitano ulteriormente il lavoro quotidiano. Un apparecchio come SteamCube, progettato per ambienti esigenti, risponde perfettamente alle esigenze del settore alberghiero.

STEAMCUBE

La qualità della stiratura professionale, a casa tua.

399,00€
Découvrir
Torna al blog